Benvenuti nel nostro esclusivo blog fink

Scoprite il fascino e l’eleganza del nostro gioiello nascosto. Questo blog è la vostra porta d’accesso a storie di insider, esperienze mozzafiato e a tutto ciò che rende il nostro hotel boutique davvero speciale. Dalle sistemazioni di lusso al servizio personalizzato, vi forniremo gli ultimi aggiornamenti, le ispirazioni di viaggio e le offerte esclusive. Restate sintonizzati per scoprire momenti indimenticabili e approfondimenti unici sul nostro piccolo angolo di paradiso!

Aprile 2025:
Escursioni a Bressanone e dintorni: I più bei sentieri escursionistici

Incastonata tra le maestose Dolomiti e le dolci colline della Valle Isarco, Bressanone è un paradiso per gli amanti della natura e delle escursioni. La regione vanta un’ampia rete di 427 chilometri di sentieri escursionistici che offrono un’impressionante varietà di opzioni, dalle avventurose passeggiate lungo il fiume Isarco alle pittoresche escursioni attraverso le basse catene montuose e agli impegnativi tour in vetta attraverso il terreno alpino. Sia che cerchiate la pace e la tranquillità della natura o che amiate le sfide sportive, nei dintorni di Bressanone troverete il percorso perfetto per il vostro livello di abilità.

Maggio 2025:
Vivere Bressanone con la BrixenCard

Situato nel cuore del centro storico di Bressanone, il fink Restaurants & Suites è un ottimo punto di partenza per esplorare una delle città più antiche dell’Alto Adige. Con la BrixenCard in mano, avrete numerose opportunità per vivere appieno Bressanone e i suoi dintorni. Gli ospiti del fink ricevono la BrixenCard - Alto Adige Guestcard, che offre numerosi vantaggi. La tessera è valida dal giorno di arrivo al giorno di partenza. Se effettuate il check-in in anticipo tramite il nostro check-in online, la carta può essere utilizzata anche per il vostro arrivo. La riceverete comodamente via e-mail dalla Suedtirol Guestcard.

Giugno 2025: Vivere l’arte e la cultura a Bressanone

Gallerie e musei, visite guidate della città e una storica città monastero: ecco una panoramica.
La storia di Bressanone risale a oltre 1.000 anni fa, rendendola una delle città più antiche del Tirolo. Nel corso del tempo si è affermata come centro culturale dell’Alto Adige. Plasmata dal suo passato di importante sede vescovile, la città colpisce per la ricchezza di tesori artistici e capolavori architettonici.

Luglio 2025:
Vivere la musica e la cultura di Bressanone

L’estate a Bressanone risuona di una varietà di suoni, dalle corali festose ai ritmi più groovy. Le serate sono suggestive nel pittoresco centro storico, nelle imponenti chiese, nell’Hofburg e nella cattedrale. Gli abitanti del luogo e gli ospiti si riuniscono qui per ballare, ascoltare e festeggiare l’estate con la musica. Vi presentiamo i momenti salienti dell’estate musicale nella nostra bella Bressanone.