Hotel di città con spa a Bressanone ispirato alla cultura balneare romana - con sauna e area relax
Spa sotto antiche volte
Un centro termale nel cuore di Bressanone, un luogo di tranquillità in mezzo alla città: un’antica porta di legno conduce alle terme, che si estendono in un verde cortile interno.
Archi e colonne medievali caratterizzano l’immagine delle terme di Fink nel cuore di Bressanone, dopo l’accurato restauro della storica casa cittadina che ha riportato alle sue radici architettoniche. L’atmosfera monastica del luogo simboleggia un invito a fare un passo indietro e a godere di una profonda pace e consapevolezza verso se stessi.
Le Thermae sono aperte 24 ore su 24 per offrire a tutti gli ospiti la possibilità di ritirarsi e rilassarsi. Naturalmente, l’accesso alla spa è riservato agli ospiti che soggiornano nelle suite.
Le sale Thermae al 2° piano ospitano una sauna in legno e un bagno di vapore in pietra. Le erbe naturali provenienti dai giardini del monastero di Bressanone riempiono l’area della sauna con i loro diversi aromi.
La sauna in legno locale, che si ispira alla sauna finlandese con temperature elevate e bassa umidità, è aperta tutto il giorno per uso individuale e può ospitare fino a sei persone. Gli infusi alle erbe sono sempre disponibili. Dopo la sauna, la piscina di acqua fredda offre refrigerio e ristoro all’aria aperta.
Come la sauna, anche il bagno di vapore, rivestito in terrazzo, può essere acceso automaticamente in qualsiasi momento. I benefici per la salute dell’aria calda e umida sono particolarmente importanti nella stagione fredda, poiché il bagno di vapore contrasta i raffreddori. Per rafforzare il sistema immunitario, si consiglia di fare una doccia fredda subito dopo la sauna.
Piscina con acqua fredda e calda
Le mura e le volte medievali creano lo sfondo storico appropriato per i bagni termali della fink Spa di Bressanone, progettati secondo la tradizione delle antiche terme romane. Il verde cortile interno ospita una spaziosa vasca di acqua calda e una vasca rotonda di acqua fredda, che offre una vista sul cielo attraverso un’apertura altrettanto rotonda nel soffitto.
Storicamente, il caldarium riempito di acqua calda veniva usato per rilassarsi e purificarsi. Il processo di purificazione veniva completato nel frigidarium freddo. Già allora era noto l’effetto salutare dell’alternanza dei bagni.
Area relax
L’area relax della fink Spa, leggermente nascosta sotto archi storici, è dotata di due lettini matrimoniali e due singoli e di una piccola biblioteca. Una musica soft e il profumo di rosmarino, lavanda e chiodi di garofano sottolineano la tranquillità di questo rifugio ZEN privato, dove è sempre disponibile un piccolo buffet di frutta secca, patatine alle mele, panini all’anice e grissini al rosmarino, oltre ad acqua di sorgente con limone ed erbe e vari tè biologici.
Informazioni generali e linee guida
L’uso delle Thermae è riservato agli ospiti delle suite. Le strutture termali si trovano al 2° piano e sono aperte 24 ore su 24 tutti i giorni. Le saune e i bagni sono privi di tessuti e sono destinati agli adulti. I bambini a partire dai 10 anni sono ammessi se accompagnati dai genitori. Nelle suite vengono forniti accappatoi, asciugamani e ciabatte per tutta la durata del soggiorno nel city hotel con spa di Bressanone.
Rilassarsi nella spa - pernottare nell’hotel della città
Le saune e l’area relax del fink city hotel con spa di Bressanone sono aperte 24 ore su 24 per offrire agli ospiti tutto lo spazio di cui hanno bisogno durante il loro soggiorno nella spa e nelle suite ZEN.